Non tutte le regole devono necessariamente essere rispettate ma in cucina ne esistono alcune che influiscono direttamente sulla qualità del proprio servizio.
Ad esempio, tradizionalmente la buona cucina è strettamente legata alla stagionalità dei prodotti e non rispettare questa buona norma significa sacrificare qualcosa dal punto di vista qualitativo.
Nel settore dell’organizzazione eventi, riuscire a proporre un buffet per meeting, conferenze, business event, cene di gala è ancora più complicato.
Infatti, numericamente parlando, i servizi catering hanno bisogno di quantitativi di prodotti di stagione maggiori per riuscire a soddisfare grandi banchetti e le aspettative sul cibo devono rispettare l’esclusività della location.
Tuttavia le scelte strategiche di chi punta sulla qualità come Terrazza Caffarelli, terrazza panoramica nel cuore della capitale che fornisce servizi catering d’eccellenza attraverso Le Voilà Banqueting, possono ricadere proprio sui prodotti stagionali.
Questo per due motivi principali: da una parte, le materie prime sono sempre fresche, mentre dall’altra vengono proposti costantemente nuovi piatti per deliziare il palato.
In Autunno la stagionalità dei prodotti impone di utilizzare alcune prelibatezze tipiche del momento, di seguire un’alimentazione con frutta e verdura dalle tonalità calde e intense.
Di preciso però con cosa si possono arricchire i servizi catering per eventi?
Il catering e il banqueting può impreziosirsi del rosso acceso del melograno, della croccantezza delle noci, del gusto particolare delle castagne, della dolcezza della zucca e dell’intensità delle mandorle.
Terrazza Caffarelli sarà in grado di lasciarvi estasiati in ogni stagione, ogni periodo dell’anno perché oltre allo splendido panorama su Roma dall’alto dei Musei Capitolini, propone un menù che segue il naturale decorso delle stagioni.